
“Qualunquemente” – trama, scheda, trailer

Tantissimi gli appuntamenti sotto il cielo stellato e nei giardini di Piazza Vittorio fino al 6 settembre, data di chiusura della manifestazione, a cominciare dalla novità pensata per quest’anno: il ping pong del cinema italiano, una serie di domande e risposte dal ritmo incalzante, guidate dal critico cinematografico Franco Montini e dal direttore artistico della Nuct Francesco Alò, che ha come obiettivo quello di favorire una reciproca conoscenza tra attori, registi e pubblico.
La passione per la lotta comunista è stata trasmessa a Luciana da suo fratello Arturo che soffre di epilessia e che, forse a causa delle medicine che prende, vive in un mondo tutto suo in cui, oltre alla passione per il comunismo c’è anche quella per lo spazio.