Alle 21.10 di questa sera andrà in onda in prima serata il documentario censurato dalla Rai Silvio Forever scritto da Gianantonio Stella e Sergio Rizzo e prodotto da Roberto Faenza e Filippo Macelloni. Il documentario è uscito nelle sale cinematografiche qualche mese fa e non ha riscosso un ottimo successo soprattutto per il fatto che Silvio Forever non dice nulla di più di quello che già si sapeva.
Domani, venerdì 25 marzo uscirà nei cinema di tutto lo stivale il film Silvio Forever, autobiografia non autorizzata del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
Ormai, volenti o nolenti, tutto in Italia gira intorno a lui e ne è la dimostrazione i fatti di questo periodo relativi al caso Ruby; un personaggio che piace o lo si detesta ma che comunque è un’ ottima figura della commedia dell’arte, dalle mille sfaccettature.
La pellicola, il cui trailer è stato censurato dalla Rai, è diretta da Roberto Faenza e va obbligatoriamente vista, per lo meno, per conoscere il punto di vista dell’autore, o per farsi quattro risate (sempre che ci sia da ridere)
Roberto Faenza ha scelto New York come location della sua nuova pellicola dal titolo “Un giorno questo dolore ti sarà utileâ€, prodotta da Elda Ferri per Jean Vigo Italia in coproduzione con gli USA e in collaborazione con Rai Cinema.
Il regista ha scelto un eccellente cast di attori anglo-americani tra cui due premi oscar come Ellen Burstyn e Marcia Gay Harden.
Panoramica sulla privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookies strettamente necessari
Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!