
Anticipazioni miniserie La ragazza americana su RaiUno, 7-8 novembre 2011

Sceneggiato, tra gli altri, da Ivan Cotroneo (che ha di recente debuttato alla regia con La kryptonite nella borsa , presentato in concorso al Festival del Film di Roma), Tutti pazzi per amore si contraddistingue per l’inconfondibile mix di ironia e tratti svagati e un po’ surreali da commedia musicale.
Possiamo definirlo come un programma a metà strada tra un talent show e un programma che esaudisce i desideri di persone comuni, durante la trasmissione Max Giusti andrà infatti a scovare persone normali ma dotate di un particolare talento che avranno l’occasione di mostrare le loro capacità in televisione e vivere così una serata indimenticabile.
Lo show prenderà inizio il prossimo 16 settembre su Rai Uno e sarà principalmente dedicato alle numerose differenze culturali che caratterizzano le tradizioni settentrionali e meridionali. Il programma sarà costituito da quattro puntate che verranno trasmesse dal Teatro delle Vittorie di Roma.
La Mastronardi, infatti, non sarà più la studentessa modello della famiglia Cesaroni o la ragazza che vuole diventare una ballerina ma bensì una giovane ebrea che è costretta a vestire l’abito da suora e a rifugiarsi in un convento di Roma per sfuggire ai rastrellamenti dei nazisti.
I bisonti, simbolo dell’America sono tornati numerosi sul territorio americano e con loro anche i predatori più aggressivi come lupi e orsi grizzly temutissimi mammiferi della costa nord-ovest.