
Ai microfoni di Sky TG24 Moretti parla di una “commedia dolorosa†che non è legata all’attualità .
Ai microfoni di Sky TG24 Moretti parla di una “commedia dolorosa†che non è legata all’attualità .
Tantissimi gli appuntamenti sotto il cielo stellato e nei giardini di Piazza Vittorio fino al 6 settembre, data di chiusura della manifestazione, a cominciare dalla novità pensata per quest’anno: il ping pong del cinema italiano, una serie di domande e risposte dal ritmo incalzante, guidate dal critico cinematografico Franco Montini e dal direttore artistico della Nuct Francesco Alò, che ha come obiettivo quello di favorire una reciproca conoscenza tra attori, registi e pubblico.
Questo lunedì vogliamo segnalare come imperdibili il film del 1983 “Frances†(biografia della sfortunata attrice Francis Farmer) con una grande interpretazione di Jessica Lange; la commedia minimalista nostrana “La settimana della sfinge†con la giovane Margherita Buy; e infine l’ottima trasposizione cinematografica del romanzo di Gadda “Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana†de “Un maledetto imbroglioâ€, diretto da Pietro Germi.
Lo spazio bianco è tratto dall’omonimo romanzo di Valeria Parrella per la regia di Francesca Comencini.
Vedremo in scena una splendida Margherita Buy affrontare una triste realtà che vede la figlia in pericolo di vita.