Restless è un film tratto liberamente dalla piece teatrale di Jason Lew e dedicato all’attore Dennis Hopper, padre del giovane protagonista.
In questa pellicola drammatica troviamo una coppia di adolescenti che passano tutto il loro tempo a porsi delle domande sulla morte e si imbucano a funerali di persone che nemmeno conoscono per cercare di trovare della risposte alle loro domande.
In questa pellicola troviamo Brad Pitt alle prese con un ruolo del tutto inedito, infatti questa volta il celebre attore hollywoodiano sarà Billy Beane, general manager della squadra di baseball degli Oakland’s Athletics.
Dopo il grande successo ottenuto alla presentazione della pellicola durante il Festival di Cannes, il 30 settembre tutti noi potremo ammirare l’ultima fatica cinematografica di Nicolas Winding Refn. Drive è un film che racconta la storia di un uomo che conduce una triplice vita, infatti di giorno lavora come stuntman professionista e meccanico, mentre la notte si trasforma in autista per rapine, mettendo a disposizione la sua passione per i motori per compiacere rapinatori e malavitosi.
Let Me In è un film del 2010 scritto e diretto da Matt Reeves, rifacimento del film svedese Lasciami entrare, entrambi basati sull’omonimo romanzo di John Ajvide Lindqvist. Il film racconta l’amicizia tra un dodicenne e una bambina vampiro, in una cittadina del Nuovo Messico nei primi anni ottanta.
Jean-Luc Godard, con il lungometraggio “Film Socialisme” che verrà presentato in prima mondiale nella sezione ufficiale Un Certain Regard rappresenterà la Svizzera alla 63ma edizione del Festival International du Film de Cannes.
Non lasciarmi è un film di Mark Romanek (Del romanzo di Kazuo Ishiguro “Non lasciarmiâ€) che racconta la storia di Kathy, Ruth e Tommy cresciuti in un collegio immerso nella campagna della provincia inglese.
I tre bambini sono stati educati amorevolmente, protetti dal mondo esterno e convinti di essere speciali.
La guerra degli Dei è un film di Tarsem Singh del 2011, lo stesso regista dice che è stato realizzato con lo stile di un quadro del rinascimento definendolo “Caravaggio che incontra Fight Clubâ€. La trama narra la storia di Teseo, un bastardo fedele alla madre, che guida i suoi uomini in una battaglia contro il male che vedrà gli dei affiancare gli uomini contro demoni e titani che sperano di ripristinare il loro potere.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookies strettamente necessari
Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!