
Drive – trama, scheda, trailer

Alla regia il thailandese Apichatpong Weerasethakul, sceneggiatore anche di questo film controverso, fatto di anime, fantasmi, figure surreali, natura e pace, che ha diviso il pubblico presente alla rassegna cinematografica.
“Non si può restare indifferenti di fronte a una tale mobilitazione che richiede una risposta e poi comunque il fatto che un cineasta sia imprigionato lo ritengo una cosa davvero intollerabile“, ha dichiarato Kiarostami, collega e connazionale di Panahi.
‘Draquila-l’Italia che trema’, il documentario fuori concorso di Sabina Guzzanti, verrà trasmesso giovedì 13.
Il festival si chiuderà il 23 con la proiezione di ‘The Tree’ di Julie Bertuccelli.
Nel documentario, come una vera inchiesta giornalistica alla Michael Moore, verrà mostrato il lato nascosto della tragedia del terremoto, quello che difficilmente è apparso in tv. Le vecchiette isolate negli hotel lungo la costa, i divieti di coca-cola e caffé nelle tendopoli militarizzate, gli allarmi del sismologo Giuliani inascoltati dalla protezione civile che compilava report a posteriori rispetto agli incontri ufficiali, per salvarsi la faccia.