
Trofeo Tim 2011

Nell’ambito della manifestazione ci sarà il Concorso internazionale di lungometraggi con 17 film inediti che concorrono per il Premio Miglior Documentario, il Premio alla Regia, la targa “Gian Paolo Paoli†al Miglior Film Etno-antropologico e il Premio per la Distribuzione in collaborazione con la Fondazione Ente dello Spettacolo.
Quest’anno il presidente della Fondazione Cinema per Roma, Gian Luigi Rondi, ha aperto la conferenza stampa di presentazione dell’evento spiegando di aver voluto cambiare il nome della manifestazione in “Festival”, abbandonando il nome “Festa” che invece era stato usato durante le precedenti edizioni.
La rassegna è ospitata dall’Apollo Spazio Cinema di Milano e andrà avanti fino al 10 Maggio, quattro giorni in cui verranno proiettate ben 80 serie tv, di cui 21 inedite. Ma le serie tv non saranno le uniche protagoniste della kermesse che durante questi quattro giorni ospiterà star acclamate tra cui le quattro protagoniste di “Amanti” e l’affascinante MiÂchael Weatherly di “Ncis“.
Questa edizione del Festival, come vi avevamo anticipato qualche settimana fà sarà aperto da “Up“, il nuovo film di animazione della Disney-Pixar e sarà chiuso con “Coco Chanel & Igor Stravinsky” di Jan Jounen.