
Ad accoglierlo in casa è suo padre che appare ringiovanito sia fisicamente che caratterialmente, il motivo di questo suo cambiamento si chiama Olga, la badante che ha deciso di sposare e che gli sta pian piano portando via tutti i suoi soldi.
Ad accoglierlo in casa è suo padre che appare ringiovanito sia fisicamente che caratterialmente, il motivo di questo suo cambiamento si chiama Olga, la badante che ha deciso di sposare e che gli sta pian piano portando via tutti i suoi soldi.
Ad un certo punto però gli viene chiesto di licenziare i suoi musicisti ebrei, Filipov si rifiuta di farlo non solo perchè si tratta di una cosa ingiusta ma anche perchè tra i gli ebrei di cui dovrebbe sbarazzarsi c’è anche il suo migliore amico Sacha. Il rifiuto di Filipov equivale al suo licenziamento anche se per i successivi trent’anni continua a lavorare al Bolshoi, ma come uomo delle pulizie.
La vita e gli affari procedono normalmente per Zinos fino a quando la sfortuna sembra prenderlo di mira. La sua fidanzata Nadine è una giornalista e ha deciso di trasferirsi a Shanghai, l’ufficio delle imposte lo perseguita, suo fratello è un ladruncolo che sta cercando di sfuggire al carcere e per farlo continua a sfruttare lui e i suoi soldi e come se non bastasse Zinos viene improvvisamente colpito da un’ernia a disco.
Nel palazzo c’è una portinaia di nome Renée che all’apparenza corrisponde al tipico stereotipo, è grassa, sola, ha un gatto e guarda sempre la televisone. In realtà però lei è un’autodidatta che adora l’arte, è molto colta ed è appasionata di filosofia, musica e cultura giapponese, legge spesso autori come Marx, Proust e Kant ma nessuno conosce questo aspetto segreto della sua vita e della sua personalità .
Una sera Gualtiero esce con alcuni suoi amici e si trova a prendere parte ad una seduta spiridica, tra le tante persone a cui poter chiedere aiuto lui sceglie Marilyn Monroe, a suo avviso la donna più bella di tutti i tempi.
Le due sorelle decidono quindi di mettersi in proprio e di avviare un’attività del tutto inconsueta, dare vita ad un’impresa di pulizia specializzata nel ripulire le scene del crimine.
Camilla è russa, ha lasciato il suo paese d’origine per frequentare l’università in Italia, sul traghetto incontra Silvestro e lo nota immediatamente, forse perchè anche lui come lei ha una valigia in mano. Silvestro perde l’ultimo traghetto della sera e viene così ospitato da Camilla, una persona che farà parte della sua vita per i successivi dieci anni.