
Il boom, in realtà , c’è stato con la prima edizione che fu un vero e proprio successone, anche le successive serie hanno ottenuto buoni risultati, ma comunque minori rispetto a quello della prima serie che riuscì ad incassare ascolti record.
Il boom, in realtà , c’è stato con la prima edizione che fu un vero e proprio successone, anche le successive serie hanno ottenuto buoni risultati, ma comunque minori rispetto a quello della prima serie che riuscì ad incassare ascolti record.
Il produttore Pietro Valsecchi ha fatto sapere che Corona vestirà i panni di un boss mafioso siciliano della famiglia dei Catanesi. Un ruolo che, a detta di Fabrizio Corona, gli si addice particolarmente al punto da non dover neppure impararsi il copione a memoria.
Alla luce di questi dati e della voglia di avvicinare i più giovani al mondo del cinema è nato MYmovies KIDS, un sito internet che è stato presentato oggi in occasione del Festival di Giffoni e che sarà una sorta di archivio mondiale di film per ragazzi . Il sito è nato dalla collaborazione tra MYmovies, Giffoni Experience e PortaleRagazzi.
Il film è ambiantato nella New York del 1994 e ha come protagonista Luke (Josh Peck), un giovane ragazzo che si guadagna da vivere facendo lo spacciatore e che ha diversi problemi tra cui la convinzione di avere tendenze suicide, la poca popolarità a scuola e una famiglia povera che sta per essere sfrattata.
Adam Sandler, in particolare, interpreta il ruolo di George, un comico di successo a cui però un giorno viene diagnosticato un male incurabile. George, alla fine di uno dei suoi tanti spettacoli, incontra Ira (Seth Rogen), un ragazzo che vuole diventare un comico di successo e che George decide di aiutare perchè vede in lui del talento. Ira, quindi, diventa suo assistente ma alla fine diventa anche il suo migliore amico.
Per questo film Muccino ha rivelato di aver costruito qualcosa di molto diverso rispetto a Parlami d’amore, un film molto bello ma ricco di una serie di avvenimenti e situazione che finivano per incrociarsi l’una con l’altra, mentre questa volta Muccino ha spiegato di essersi mosso in maniera diversa, focalizzando la sua attenzione esclusivamente su pochi personaggi ben delineati.