Amabili resti – trama, scheda, trailer

Amabili resti - trama, scheda, trailer

Amabili resti (titolo originale The lovely bones) è un film del regista Peter Jackson tratto dall’omonimo romanzo di Alice Sebold ed è ambientato nel 1973, quando una quattordicenne di nome Susie Salmon viene violentata e uccisa brutalmente da George Harvey.

Susie giunge nel mondo intermedio e da qui può seguire la vita della sua famiglia e dei suoi amici ma purtroppo non può interagire con loro. Se potesse, infatti, la prima cosa che Susie farebbe è quella di rivelare il nome del suo assassino che nel frattempo continua ad uccidere donne e ragazzine.

Prima puntata di Annozero

Prima puntata di Annozero

Non sono mancate le polemiche per il programma di Michele Santoro che può andare in onda per via di una sentenza.

Nella prima puntata di Annozero oltre a Santoro ci sarà Marco Travaglio che, a quanto pare, parteciperà senza un contratto firmato. Saranno presenti in studio anche Dario Franceschini, Enrico Mentana, reduce di una fatica letteraria “La Passionaccia” edito da Rizzoli, Bel Pietro, Italo Bocchino e Concita de Gregorio.

La puntata si chiama “Farabutti” e l’argomento di base non sappiamo quale sia anche se è probabile che si parli di tutto il gossip che gira attorno a Berlusconi, ma queste sono solo supposizioni.

Bruno – trama, scheda, trailer

Bruno - trama, scheda, trailer

Bruno è il film che segna il ritorno sul grande schermo di Sacha Baron Cohen che dopo Borat veste i panni di Bruno Gehard, un eccentrico stilista e giornalista austriaco, dotato di un assistente personale e di un partner asiatico, che parte alla scoperta degli Stati Uniti.

Inizialmente Bruno è il conduttore di una trasmissione televisiva in cui si affrontano tematiche piuttosto strambe che includono il look di Paris Hilton e la moda di alcune malattie come l’autismo, una trasmissione che da visibilità a Bruno che però nel suo intimo sogna una gloria e una popolarità di dimensioni decisamente più vaste.

X Factor 3: eliminati gli A&K, entra Mario

X Factor 3: eliminati gli A&K, entra Mario

Un serata dedicata agli anni ’80 ha caratterizzato la terza puntata di X Factor 3, anche se come sempre non sono mancate le polemiche, prima tra tutti quella di Claudia Mori che dopo essere stata infastidita da un confronto tra una sua foto attuale e quella relativa agli anni ’80 ha definito la trasmissione “un reality del cavolo” e ha minacciato di lasciare il progrmma abbandonando lo studio, per poi ritornare dopo qualche minuto.

La serata si è aperta con l’esibizione di Neffa e ha proseguito con le esibizioni dei vari concorrenti.

Marco ha eliminato Maria Teresa

Marco ha eliminato Maria Teresa

Nella puntata di oggi di Uomini e Donne Marco Mirra deve decidere se tenere Lucia o Maria Teresa, anche se vedendo il suo atteggiamento nei confronti di Lucia è possibile che scelga lei e in effetti a fine puntata decide di tenere in gioco Lucia mandando a casa Maria Teresa.

Marco, definito un po’ infantile da Alison, chiede a Lucia di mettersi in costume e lei accetta senza troppi rimpianti. A questo punto Daniela inveisce contro la bella Lucia e la battaglia è tenuta anche da Tina Cipollari.

Lo spazio bianco – trama, scheda, trailer

Lo spazio bianco - trama, scheda, trailer

Lo spazio bianco è un film di Francesca Comencini che racconta la storia di Maria (Margherita Buy), una donna che rimane incinta involontariamente in età matura e che decide ugualmente di portare avanti la gravidanza e di crescere sua figlia da sola.

Non tutto fila liscio però e la bambina, chiamata Irene, nasce al sesto mese di gestazione e per questo viene messa in incubatrice per tre mesi, un periodo che per Maria si trasforma in un vero e proprio incubo, non sà se sua figlia vivrà o morirà e lei non può fare altro che aspettare.

Terza puntata X Factor 3

Terza puntata X Factor 3

Questa sera alle ore 21:00 su Raidue andrà in onda la terza puntata di X Factor 3, una puntata ricca di esibizioni e di grandi ospiti con la speranza di tutti che d’ora in avanti venga dato maggiore spazio alle esibizioni e alla musica piuttosto che alle polemiche e agli sfoghi personali.

Il riferimento, ovviamente, non è casuale. Dopo la sfuriata di Mara Maionchi della scorsa puntata Luca Borgomeo, presidente dell’associazione di telespettatori cattolici Aiar, ha infatti invitato ad una maggiore responsabilità tutte quelle persone che compaiono sul piccolo schermo, soprattutto quando si tratta di programmi dedicati ai più giovani.