
Maradona, protagonista del documentario, vive a Berlino con la sua famiglia che ancora dopo 18 anni di permanenza non ha ricevuto un permesso di soggiorno definitivo e rischia di essere espulsa.
Maradona e la sua famiglia combattono con tutti i mezzi legali per difendere il loro diritto a rimanere in Germania . Cercano quindi di dimostrare alle autorità di potersi sostenere economicamente esibendosi nelle discipline che dominano al meglio: la break-dance. Si tratta di un film con tanti giovani protagonisti, ricco di danze e performance musicali.
Un inno alla danza e alla determinazione che trionfano tra mille difficoltà .

Neukölln Unlimited è uno dei quartieri di Berlino considerati problematici ma come ha sottolineato il regista è anche una zona ricca di Humus e di giovani con tanta voglia di andare avanti. Il lungometraggio vuole essere un tributo al quartiere stesso.

Così Agostino Imondi oltre documentare le problematiche sull’emigrazione e sulla burocrazia tedesca è riuscito anche a dimostrare che Neukölln è una borgata, viva, colorata e non così pericolosa come viene definita dai mass- media e dalla stampa.
Il lungometraggio è stato prodotto dalla Indi Film.