
Nella suggestiva location di Castel Sant’Elmo si respirerà cinema a pieni polmoni: dagli incontri con due grandi maestri come Ennio Morricone e Jonathan Demme, regista premio Oscar per “Il silenzio degli innocenti†e autore del commovente “Philadelphiaâ€, ai Percorsi d’Autore con una retrospettiva dedicata al regista polacco Krzysztof Kieslowski, agli spettacoli e agli eventi consacrati a Totò e a Massimo Troisi, alle sei sezioni competitive del Festival.
La rassegna Nuovo Cinema Italia sarà riservata alle produzioni indipendenti e low budget del nostro paese; Europa Mediterraneo accoglierà lungometraggi europei mentre Schermo Napoli Cortometraggi e Schermo Napoli Documentari saranno dedicate a fiction e documentari girati a Napoli o diretti da registi partenopei; Schermo Napoli Quick accoglierà una serie di cortometraggi realizzati sul Museo del ‘900, inaugurato a Castel Sant’Elmo ed infine Schermo Napoli Scuola, con cortometraggi e documentari prodotti dalle scuole della città napoletane.
E poiché, è noto, Napoli è legata alla città di New York da una sottile linea rossa che è il 41° parallelo, come ogni anno il festival ha in programma una rassegna che porta questo nome. Per questa edizione saranno proiettati sei lungometraggi restaurati di Billy Wilder in versione originale: “Ariannaâ€, “Testimone d’accusaâ€, “Baciami stupidoâ€, “Non per soldi ma per denaroâ€, “La fiamma del peccato†e “Uno due e treâ€.