Sembra che nella famigerata lista di Wikileaks sia presente anche Michael Moore che sembra abbia subito un tentativo di boicottaggio da parte del governo americano.
Il fondatore della lista, tra una rivelazione e l’altra, si è fatto arrestare dal governo di Sua Maestà Elisabetta II, ma è stato rilasciato su cauzione grazie anche all’ausilio di registi impegnati nel sociale come Ken Loach e Michael Moore.
I documenti pubblicati da Julian Assange toccano i temi più diversi, dalla politica internazionale all’industria, all’economia, passando dai segreti di stato e finendo sulle catastrofi ambientali.
Ovviamente in questo coacervo di notizie non poteva mancare il mondo del cinema.
Si è parlato recentemente del fatto che il mondo arabo utilizzasse programmi tv e film americani per educare i giovani a prevenire la jihad.