Lo stravagante mondo di Greenberg -Trama,scheda, trailer

Lo stravagante mondo di Greenberg -Trama,scheda, trailer

Noah Baumbach, regista indie molto conosciuto nel panorama del cinema alternativo americano, ha girato un film incentrato su due personaggi alquanto bizzarri.
Il primo, nonchè il protagonista, si chiama Roger Greenberg ed è interpretato da Ben Stiller, è un tipo un po’ strano, ha quarant’anni, la gobba e un look decisamente da sfigato; la seconda è invece una donna, Florence, altrettanto stravagante.
Roger si reca a Los Angeles per alcune settimane e lì incontra Florence appunto e tra i due nasce un amore, fatto di nevrosi e paure che non sarà facile da mandare avanti.
Film dalla comicità molto ricercata, dai ritmi dilatati e dalla colonna sonora molto sofisticata, Lo stravagante mondo di Greenberg, va visto, soprattutto se vi è piaciuto I Tenenbaum
Il film uscirà nelle sale domani, venerdì 8 aprile.

Grande fratello 11, 6 aprile 2011

Grande fratello 11, 6 aprile 2011

Rosa e Margherita hanno notato che i rispettivi fidanzati hanno deciso di costruire una capanna per poter passare un pò di tempo in intimità, ma la napoletana dice all’amica di non aver voglia di stare chiusa tra due divani e che non accetterà l’invito di Emanuele.
Proprio in quel momento giunge il carpentiere toscano che sembra aver intuito le intenzioni di Rosa, mentre Andrea sembra determinato a far passare ore indimenticabili alla speaker di Varese.

Grande fratello 11, 1 aprile 2011

Grande fratello 11, 1 aprile 2011

I ragazzi si sottopongono alle prove di canto in vista della verifica settimanale da parte del Grande Fratello e iniziano a intonare alcuni tra i più grandi successi della canzone italiana.
I coinquilini decidono di fare qualche esperimento, prima provano in gruppo e in seguito ci cimentano in divertenti duetti canori che però danno vita ad un risultato davvero agghiacciante.

Dottor House: anticipazioni puntata del 1 aprile 2011

Dottor House: anticipazioni puntata del 1 aprile 2011

Questa sera in prima serata su Italia Uno, andrà in onda una nuova puntata della sesta stagione di Doctor House -Medical Division in cui l’equipe medica dello scorbutico dottore sarà alle prese con un nuovo caso all’apparenza irrisolvibile.
In questa puntata, Nadia, una cameriera con una memoria fuori dal comune, viene ricoverata al Plainsboro per una paralisi temporanea alle gambe. Il dono che Dio le ha dato è qualcosa di formidabile, se non fosse che questo le ricordasse tutte le brutte esperienze che ha passato negli anni precedenti; questi brutti ricordi la portano così ad isolarsi da tutto e tutti.

C’è chi dice no, una clip in anteprima

C'è chi dice no, una clip in anteprima

Nel prossimo week end, precisamente venerdì 8 marzo, uscirà il film italiano C’è chi dice no, diretto da Giambattista Avellino e che vede tra gli interpreti principali Luca Argentero, Paola Cortellesi e Paolo Ruffini.
Il film racconta la storia di una triste realtà italiana in cui persone di talento vengono scalzate via dai raccomandati e i tre protagonisti si ritrovano così a vivere esperienze in cui vengono emarginati a causa di raccomandati incompetenti che soffiano loro il posto di lavoro ed il tanto agognato contratto a tempo indeterminato che li qualifichi per la professione che svolgono in maniera più che eccellente.

Un reboot di Batman senza Nolan

Un reboot di Batman senza Nolan

Ormai la notizia è ufficiale: dopo The Dark Knight Rises, Christopher Nolan non dirigerà più nessun capitolo su Batman.
Dopo Batman Begins e il Cavaliere Oscuro il regista è in procinto di girare l’ultimo episodio per poi dedicarsi ad altro; peccato però che la casa di produzione non abbia intenzione di mollare il colpo e quindi sembra che vi sia in progetto di girare dei reboot.
Infatti Jeff Robinov, il presidente della major ha infatti dichiarato di voler continuare a realizzare pellicole sul miliardario Bruce Wayne.

La fine è il mio inizio -Trama, scheda, trailer

La fine è il mio inizio -Trama, scheda, trailer

Venerdì 1 aprile esce nelle sale italiane La fine è il mio inizio, film diretto da Jo Baier e tratto da uno splendido libro di Tiziano Terzani che parla della sua vita e della scelta di ritirarsi ad una vita più spirituale con la consapevolezza che la fine è vicina.
E così lo scrittore (interpretato da uno straordinario Bruno Ganz) con un lungo passato di viaggiatore decide di trasferirsi nella casa di famiglia, nella campagna toscana per guardare dentro la sua anima e chiudere così il lungo cammino della vita.
Decide così di chiamare suo figlio Folco che vive a New York per potergli raccontare la sua vita dall’nfanzia e la giovinezza a Firenze, i tre decenni trascorsi come corrispondente dall’Asia per il Corriere della Sera e Repubblica, fino alla drammatica scoperta del cancro e della sua lotta per la ricerca di se stesso (con il suo viaggio spirituale in Oriente alla ricerca della propria anima o karma).