
Si rinchiudono in una casa popolare abbandonata ad aspettare l’ arrivo dei nemici, ma la loro vendetta si trsformerà in un incubo inaspettato perchè verrano attaccati da orde di creature sanguinarie che li assedieranno all’interno del palazzo.
Bellissimo, crudo e tremendamente realistico il romanzo di formazione con protagonista Tahar Rahim, la metafora della vita secondo il regista Audiard, che incanta per le soggettive che inducono lo spettatore a staccarsi dalla solita passività e ad immedesimarsi nelle vicende del protagonista.
E poi c’è la poetica di sequenze oniriche e mistiche, quasi a voler sviscerare l’inconscio di ognuno di noi diviso, come il giovane Malik del film, tra il bene e il male.
Il film è una piacevole parodia della saga Twilight accompagnata anche da diverse Gag comiche dedicate a personaggi del cinema e dello spettacolo come Lady GaGa, i Black Eyed Peas, Buffy l’Ammazzavampiri e non solo …