
Il Film, diretto da Massimo Venier, è stato girato tra Milano e Barcellona, la realizzazione è stata possibile grazie al sostegno economico del ministero dei beni e delle attivita culturali.
Il Film, diretto da Massimo Venier, è stato girato tra Milano e Barcellona, la realizzazione è stata possibile grazie al sostegno economico del ministero dei beni e delle attivita culturali.
Nato nell’ormai lontano 1984 dalla matita di Akira Toriyama, Dragon Ball Evolution da noi è conosciuto per lo più per la trasposizione televisiva che ha caratterizzato i primi pomeriggi di più di un paio di generazioni di ragazzi.
Sfortunatamente se la trasposizione in cartoni animati era una forza riduzzione, il film è quasi offensivo verso la storia originale, facendo perdere tutto o quasi il fascino di Goku e compagni.
Angeli e Demoni riprende quindi il filone d’oro dei Thriller religiosi che qualche anno fà era garanzia di grandi incassi per le case di produzione.
Il film, non ha ovviamente avuto il benestare della chiesa, che ha inoltre negato il permesso di effettuare le registrazioni in tutti i luoghi di culto riferiti nel film ( Santa Maria del Popolo e Santa Maria della Vittoria ) estendendo il divieto anche per le riprese dirette in piazza San Pietro.
Un film che forse segna un profondo cambiamento di rotta per il regista che dopo film criminali del calibro di “I padroni della notte” porta sul grande schermo un film dall’apparenza comune, schematico ma che riesce a ricreare con una finezza incredibile la complessità dell’amore e dell’animo umano.
James Gray firma cosi con successo questa sua storia d’amore, un film che forse definire il miglior film dell’anno come ha fatto il New York Times è eccessivo ma che vale sicuramente la pena di vedere.
Un film verità dunque, per raccontarci il mondo della droga e degli spacciatori, ragazzi a volte comuni che vendono senza sensi di colpa droghe che a volte possono uccidere come succede al figlio di Matteo Gatti ( Raul Bova ).
Ed è proprio la morte del figlio che spinge Matteo a scoprire la verità sul mondo dello spaccio, un mondo oscuro e sotterraneo , sconosciuto ai più, nel quale con il suo servizio vuole portare un pò di luce.
Il film, che in America ha riscosso un discreto successo sia come critica che come incassi, arriverà venerdì 10 aprile 2009 nei cinema nostrani.
Guy Ritchie ci riporta prepotentemente nelle atmosfere criminose e paradossali già affrontate con i suoi precedenti film Lock & Stock e Snatch, in un ritorno, dopo Swept Away e Revolver, a quella che forse è la sua dimensione più congegnale, dove il regista riesce a far emergere storia e personaggi in un modo veramente unico, tenendone il filo saldamente sotto controllo.