
Star Trek XI nasce con due scopi ben precisi, accontentare i migliaia di fan sparsi per tutto il globo e rilanciare la fortunata serie Tv di fine anni ’70 conquistando una fetta di pubblico tra i giovani.
Feisbumcome nella migliore commedia italiana, è un concentrato di storie ironiche e divertenti, di amori, truffe, sogni e famiglie, il tutto realizzato in tempi record per sfruttare il grande successo che Facebook sta ottenendo in Itala ed essere nelle sale cinematografiche già nel mese di Maggio.
Protagonisti di questo “documentario” sono una mamma orso, una megattera, un’elefantessa ed i loro cuccioli.
Tratto dall’omonimo libro di Valérie Tasso del 2004, in breve tempo diventato un best seller, in cui la scrittrice ha raccolto le sue avventure sessuali, il film è diretto da Christian Molina e come protagonisti ci sono Belen Fabra e Leonardo Sbaraglia.
Valérie è una sensuale donna d’affari francese che dopo la scopertà del sesso all’età di 15 anni comincia a vedere la vita come un susseguirsi di esperienze estreme, una ricerca del piacere senza inibizioni. Valérie si concede agli uomini più diversi, anche sconosciuti, e il sesso diventa per lei un’ossessione, una necessità .
Ambientato tra i mondi paralleli della Londra contemporanea e di Meanwhile City, una città futuristica degradata e impregnata di violento furore religioso, si intrecciano i destini di quattro persone le cui vite sono legate dal fato dall’amore e dalla tragedia.
Ecco che ci pensa Barry Levinson con “Disastro ad Holliwood“, una commedia brillante e divertente, a raccontarci due settimane della vita di Ben, navigato produttore hollywoodiano, e di quanto non tutto sia sempre facile e bello nel mondo dorato del cinema.
Fighting, a dir la verità non rappresenta una pellicola estremamente innovativa, si tratta infatti dell’ennesima variazione sul tema dei combattimenti da strada (ricorda un po’ il film Never Back Down, ma in una chiave meno adolescenziale).