
“The Fighter” – trama, scheda, trailer

Diversamente da quanto fa pensare il titolo, non è il solito film d’amore per un pubblico under 18, ma si colloca tra il genere thriller filosofico e sci-fi con protagonisti Keira Knightley, Carey Mulligan e Andrew Garfield, nella parte di tre amici cresciuti insieme nel collegio inglese di Hailsham. Negli anni scopriranno di essere dei cloni, allevati per poi donare i propri organi e quindi con una prospettiva di vita piuttosto breve. Nel cast anche Charlotte Rampling, Sally Hawkins, Nathalie Richard ed Andrea Riseborough.
Come già anticipato, il film, girato tra India, Indonesia, Roma e Napoli e basato su una storia vera – best seller nelle librerie – racconta la vita di Liz Gilbert che ad un certo punto della sua vita va in cerca della felicità perché insoddisfatta e viaggia in Italia e in India per ritrovare se stessa.
La pellicola racconta la vita di Renato Vallanzasca, condannato a quattro ergastoli, sottoforma di un lungo flashback, durante il quale il protagonista ripercorre la sua esistenza, dall’infanzia fino all’ingresso nella banda della Comasina. Il ruolo del protagonista è affidato a Kim Rossi Stuart che aveva già lavorato con Placido in “Romanzo Criminale†e nel film con lui anche Filippo Timi, Moritz Bleibtreu, Valeria Solarino, Paz Vega e Francesco Scianna.
Sono lui e Giorgio Tirabassi ad interpretare i due personaggi principali di questa storia fatta di realtà e fantasia, psicofarmaci ed elettroshock, manicomi che non esistono più e malattie mentali ancora presenti. Un film “sociale†che vuole portare il pubblico a riflettere, che cerca di spiegare perché i confini non servono più, “perché siamo tutti uguali, quelli dentro e quelli fuoriâ€, aveva detto Celestini in un’intervista.
La Passione sarà inoltre in concorso alla 67esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia dall’1 all’11 settembre. (“Black Swan†aprirà la Mostra del Cinema di Venezia il 1° settembre).