
A 40 anni esatti dalla prima passeggiata lunare di Neil Amstrong, Duncan Jones, alias Zowie Bowie, primogenito del cantante David, debutta alla regia in un film controverso.
A 40 anni esatti dalla prima passeggiata lunare di Neil Amstrong, Duncan Jones, alias Zowie Bowie, primogenito del cantante David, debutta alla regia in un film controverso.
Si parte con “Amelia“, biopic sulla vita dell’avventuriera(la Earhart) più famosa di tutti i tempi. È uno dei misteri dell’aviazione ancora irrisolti quello che sta dietro alla scomparsa nel 1937 dell’aviatrice americana, intenta a compiere una trasvolata che l’avrebbe portata a divenire il primo pilota ad effettuare il giro del mondo. I contatti radio si interruppero bruscamente mentre sorvolava l’Oceano Pacifico.
Skyline, è un film dei fratelli Strause ambientato a Los Angeles in cui i protagonisti sono degli alieni decisamente atipici.
Dopo una notte brava, un gruppo di amici è risvegliato da una strana luce che filtra dalla finestra.
I raggi svegliano tutta la città e hanno la capacità di attirare le persone che escono per le strade e poi vengono risucchiati da una forza ultraterrena.
I ragazzi scopriranno presto che una volta entrati in contatto con queste misteriose luci provenienti dal cielo, le persone svaniscono nel nulla e che queste forze extraterresti minacciano di cancellare l’intera popolazione mondiale dalla faccia della Terra.
Questi sono gli ingredienti per quello che ha in tutto e per tutto l’aspetto di un kolossal fantascientifico.