Luglio 2020: le uscite al "cinema"

Luglio 2020: le uscite al “cinema”

Le virgolette sulla parola “cinema” nel titolo non sono casuali. Infatti dall’emergenza covid il settore delle sale da cinema è completamente allo sbando. Seppur sia stata promossa la riapertura dei drive-in, non giungono ancora ulteriori notizie sul destino di questo settore che nonostante tutto si sta spostando online fra anteprime e noleggio. Cominciamo subito con due uscite nostrane:

Luglio 2020: le uscite al "cinema"

Un figlio di nome erasmus

Tornano al cinema il duo sagace della tv Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, affiancati pure da Ricky Memphis, Carol Alt e Daniele Liotti. Una commedia che parla di un gruppo di amici che vivono ancora come se fossero in erasmus nei tempi della gioventù. Essi scoprono che in una vacanza a Lisbona è rimasta incinta una persona di cui ignora la paternità. Quindi gli amici si ritroveranno di fronte ad una problematica seria e sarà la volta buona che maturino tutti? Il film è disponibile per acquisto e noleggio su itunes o rakunentv.

Gli anni amari

Con Nicola Di Benedetto, Sandra Ceccarelli, Antonio Catania, Tobia De Angelis, Lorenzo Balducci. Il film ripercorre la vita di Mario Mieli che negli anni 70 è stato uno dei fondatori del movimento omosessuale in Italia. Mario è stato un intellettuale, attivista, performer, scrittore e provocatore dei diritti omosessuali e per l’epoca veniva considerato anche avanguardista. Una vita piena che non l’ha comunque salvato dal suicidio nel 1983.

Il principe dimenticato

Con Omar Sy, François Damiens, Bérénice Bejo, Théo Hellermann, Oudesh Rughooputh. Il film racconta la storia difficile di un padre vedovo che accompagna la figlia nel suo percorso di crescita e di conseguenza nella visione differente che si può avere di un padre fra l’età dell’innocenza e quella più adulta dove si sa che l’adolescenza comporta degli scontri. Cosa si inveterà questo padre per restare il “principe” della sua amata figlia?

Onward oltre la magia

Un film originale Pixar che parla della storia dell’elfo Ian, orfano di padre, che cercherà di portare in vita per 24h. Per farlo partirà per un viaggio insieme al fratello Barley per riaccendere la magia dimenticata dalle comodità.

Febbraio 2020: cosa vedere al cinema?

Febbraio 2020: cosa vedere al cinema?

Come di consueto eccoci qua con la rubrica di Febbraio e le nuove uscite al cinema. Ho aspettato un pochettino di più per dare migliori info al riguardo.

Febbraio 2020: cosa vedere al cinema?

Birds of Prey

L’atteso ritorno di Harley Quinn interpretata dalla magistrale Margot Robbie, è finalmente arrivato. Le Birds of Prey pronte a fare vedere tutto il girl power del dc universe contro un nemico noto ai fan di Batman soprattutto, Black Mask che sarà interpretato da Ewan McGregor. Il film è uscito il 6 Febbraio, non perdetevelo. Ecco il trailer.

Questo mese al cinema: Gennaio 2020 trailer e film in uscita

Questo mese al cinema: Gennaio 2020 trailer e film in uscita

Prontissimi a fornirvi tutti i dettagli sui film che troverete in questo mese al cinema. Partiamo con qualcosa che trovate già da qualche giorno ma che sta riscontrando il noto successo del periodo festivo in Italia.

Questo mese al cinema: Gennaio 2020 trailer e film in uscita

Tolo Tolo di Checco Zalone

Il comico come quasi ogni anno torna al cinema per questo periodo natalizio. È chiaro ormai che si fosse sostituito ai famosi film di Nale con Boldi e De Sica. Quest’anno non poteva mancare e con Tolo Tolo parla ovviamente dell’argomento politico più discusso del 2019: immigrazione clandestina. Solite polemiche per che dividono moralisti di sinistra e conservatori di destra. Successo assicurato! Uscita 1 Gennaio. Ecco il trailer.

Novembre 2019: uscite al cinema

Novembre 2019: uscite al cinema

Anche questo mese ricco di novità sia nel panorama nostrano che internazionale. Sotto potrete come al solito leggere info riguardo le nuove uscite e scegliere quella che fa al caso vostro.

Novembre 2019: uscite al cinema

Il Giorno più bello del mondo

Partiamo subito col nuovo film di Alessandro Siani perché sicuramente potete già trovarlo nelle sale. L’uscita era prevista per il 31 Ottobre quindi il suo decorso è iniziato sin dalla prima settimana di Novembre. Il film racconta la storia di un dottore che alla notizia di una possibile eredità ricevuta da un defunto zio si ritroverà ad accudire due bambini, uno dei quali dotato di poteri magici.

The Irishman

Basato su una storia vera, il film racconta le vicende dell’omicidio di un sindacalista irlandese Jimmi Hoffa. Un noir in pieno stile gangster movie con un cast veramente eccezionale. Difatti tra i protagonisti figurano nientemeno che Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci. Insomma sicuramente un film da non perdere visto l’elevato spessore degli attori presenti. Uscita 4 Novembre.

Gli Uomini D’oro

Un noir tutto italiano con protagonisti Fabio De Luigi, Edoardo Leo e Giampaolo Morelli. Una storia vera ambientata a Torino nel 1996. Un impiegato postale vede allungarsi l’età pensionabile proprio quando lui stesso stava per andarci. Frustrato da questa situazione decide di compiere una rampina con l’aiuto di un cacciatore ed un ex pugile per poi scoprire che il crimine forse non è per tutti. Uscita 7 Novembre.

Le ragazze di Wall Street

Anche questo basato su una storia vera che racconta le vicende di tre spogliarelliste decise a cambiare la loro vita e per farlo inizieranno a truffare i loro facoltosi clienti borsisti. In questo film viene menzionata in particolare la presenza di Jennifer Lopez che nonostante i suoi 50 anni dimostra di essere assolutamente all’altezza del ruolo da lap dancer. Uscita 7 Novembre.

The Mask: in programma un reboot al femminile?

The Mask: in programma un reboot al femminile?

The Mask: in programma un reboot al femminile?

The Mask è stato creato nel 1989 per i fumetti della Dark Horse. Tra i suoi creatori abbiamo: Mike Richardson (soggetto) e Mark Badger (sceneggiatura e disegni). La Maschera di legno ha avuto poi un enorme successo grazie al film del 1994 “The Mask da zero a mito” con la grandissima interpretazione di Jim Carrey che ha dato una notevole impronta comica al personaggio che nei fumetti è reso in maniera più dark.

La trama del film raccontava la storia di Stanley Ipkiss, un uomo con una vita abbastanza monotona. Un giorno il suo collega Charlie Schumaker lo invita ad una serata con due ragazze e per l’occasione Stan si presenta con una macchina abbastanza malridotta che infatti al ritorno lo abbandona sopra un ponte in cui sotto scorre un fiumiciattolo. Proprio in quel corso d’acqua Stan trova una curiosa maschera di legno che indossa una volta rientrato a casa e da quel momento Stan non è più lo stesso, infatti la maschera lo trasforma in un personaggio completamente fuori di testa dalla faccia verde che lo rende invulnerabile oltre a svariate abilità che violano qualunque legge della realtà. In queste vesti Stan esce di casa e sgomina una banda di teppisti. Dopodichè Stan vuole rapinare la banca sfruttando quei poteri per conquistare Tina (interpretata da una splendida Cameron Diaz), che aveva conosciuto sul luogo di lavoro e così facendo ridicolizza la banda di gangster dove il capo si scopre essere proprio il fidanzato di Tina. Dopo svariate peripezie Stan riesce a conquistare Tina ma capisce il pericolo della maschera rigettandola nel fiume dove l’aveva trovata, non sapendo che quel corso d’acqua l’avrebbe portata ad un nuovo sventurato protagonista del secondo, meno apprezzato film, a lei dedicato.

Rich Kids, sbarca in Italia il reality sui 'figli di papà'

Rich Kids, sbarca in Italia il reality sui ‘figli di papà‘

Loro sono Camilla Lucchi, Federico Bellezza, Giovanni Santoro e Alberto Franceschi e saranno i protagonisti del docu- reality di Rai Due. I ragazzi sono quattro “star” su Instagram. Inoltre, da sempre vivono nella ricchezza estrema. I loro volti e le loro storie non sono nuove al mondo social. Da sempre, infatti, mostrano sfacciatamente tutti i loro averi materiali.

Rich Kids, sbarca in Italia il reality sui 'figli di papà'