Corona all’arrivo di Staffelli si scaglia con veemenza contro il Tg satirico e contro i media per l’attenzione che continuano a mantenere sull’affaire Mora, Moric, Corona.
Anticipazioni
Kate Winslet, Jodie Foster e Matt Dillon in God of Carnage
Il cast che interpreterà i vari personaggi è stellare infatti ci saranno Jodie Foster ( che attualmente è in trattative per il nuovo film di Ron Howard My stroke of insight ), Matt Dillon, Kate Winslet e Christoph Waltz ( che ha vinto quest’ anno il premio oscar come attore non protagonista in Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino ). Lo spettacolo che ha vinto tre premi Tony, racconta la storia di due coppie che si incontrano con l’ intento di appianare le loro divergenze dopo che i figli si sono malmenati a scuola. Ovviamente il peggio ha la meglio e le situazione precipita vertiginosamente poichè le coppie, anzichè chiarirsi, tirano fuori il loro lato peggiore.
Ron Howard e Jodie Foster insieme per un nuovo progetto cinematografico
Questo libro racconta la storia vera della neuroscienzata laureata ad Harvard che la mattina del 10 dicembre 1996 è stata colpita da un ictus.
Un capillare le si è rotto nell’ emisfero sinistro del cervello e le ha provocato un esteso ematoma.
Il percorso verso la guarigione dura otto lunghi anni in cui la dottoressa si ritrova nei panni del paziente e quest’ esperienza le cambierà la vita.
“Maschi contro Femmine” – trailer, scheda, trama
“Maschi contro Femmineâ€, un titolo che lascia immaginare scenari di lotte e contrasti tra i due sessi, due universi a volte troppo complicati e differenti. Sarà proprio questo il punto di partenza per raccontare sarcasticamente la società in cui viviamo oggi.
Nel cast ci sono molti nomi noti del grande ma, soprattutto, del piccolo schermo come Fabio De Luigi (“Happy Family”), Claudio Bisio (“Benvenuti al Sud”), Paola Cortellesi, Alessandro Preziosi (“Mine Vaganti”), Lucia Ocone, Nicolas Vaporidis, Luca Calvani, Francesco Pannofino, Sarah Felberbaum.
Leonardo Di Caprio e Tobey Maguire assieme ne Il Grande Gatsby
Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Francis Scott Fitzgerarld ed è stato adattato su pellicola già innumerevoli volte e, dopo quella di Elliott Nugent, la più famosa versione rimane quella del 1974 interpretata da Robert Redford, Mia Farrow e Bruce Dern diretta da Jack Clayton.
Nel 2008 Baz Luhrmann era prossimo ad accettare di dirigere il rifacimento ma il flop di Australia ha fermato il progetto.
I pilastri della Terra su Sky Cinema
I pilastri della terra è un epopea medievale ispirata alla sua passione per le cattedrali gotiche e nonostante gli editori dell’epoca fossero molto scettici, questo libro è diventato quello più famoso e che lo contraddistingue.
Nel 2010 è arrivata la trsposizione televisiva del libro realizzato con molti sforzi produttivi grazie ad una co-produzione tedesca e canadese che ha contato sul supporto della Scott Free Films dei fratelli Ridley e Tony Scott e sulla sceneggiatura di John Pielmeier.
La prima cosa bella è candidato agli Oscar
La commmisione istituita dall‘Anica e composta dai premi Oscar Dante Ferretti e Gabriele Salvatores, Alberto Crespi, Roberto Escobar, Alessandra Leventesi, Gloria Satta, Conchita Airoldi, Angelo Barbagallo, Aurelio De Laurentis, Adriano De Micheli, Mario Giananii, Fulvio Lucisano, Paolo Ferrari, Andrea Occhipinti e Nicola Borrelli, ha deciso che La prima cosa bella sarà il film che rappresenterà l’Italia agli Academy Awards il prossimo febbraio nella categoria miglior film straniero.