Saw 3D: cast, uscita, trama, colonna sonora

Saw 3D: cast, uscita, trama, colonna sonora

Il 3D non risparmia nessuno, tantomeno l’ennesimo e il più costoso episodio della saga “Saw”, il settimo per l’esattezza. Diretto da Kevin Greutert e con Tobin Bell, Carey Elwes, Costas Mandylor, Betsy Russell e Sean Patrick Flannery, “Saw 3D” uscirà nella sale statunitensi il 29 ottobre, ovviamente per la festa di Halloween. In Italia lo vedremo dal 14 gennaio 2011.

I produttori hanno rivelato che sarà più violento rispetto agli episodi precedenti, ma sarà anche l’ultimo a chiudere una volta per tutte i giochi dell’Enigmista. Tutte le domande lasciate in sospeso nelle puntate precedenti, troveranno una risposta in quest’ultimo capitolo della serie: da non perdere assolutamente a questo punto.

Peter Jackson girerà The Hobbit 3D

Peter Jackson girerà The Hobbit 3D

Ormai è una certezza: Peter Jackson sarà il regista dei due episodi di The Hobbit e verrà relizzato in 3D. Finalmente dopo anni di travaglio, sembra che il film stia per essere realizzato in quanto ci sono stati molti problemi a partire dalla battaglia legale tra la Warner Bros e gli eredi di Tolkien, poi la crisi finanziaria che ha colpito la MGM, per non parlare anche delle calamità naturali che si sono abbattute sul set.
Infatti lo scorso primo ottobre è andato a fuoco il magazzino del Porthsmouth Miniatures Studios di Wellington in cui vi erano tutte le miniature e i modellini già pronti per i due episodi della saga.
Nonostante il pronto intervento dei vigili del fuoco nel domare le fiamme, non c’è stato nulla da fare e tutto il set è andato distrutto; in più, si sono messi in mezzo i sindacati degli attori australiani e neozelandesi che hanno promosso una mozione affinchè i propri membri non partecipassero alle riprese del film per rimostranza del fatto che sono stati assunti pochi attori iscritti al sindacato per problemi economici.

Una notte da leoni 2, il sequel con Renèe Zellweger

Una notte da leoni 2, il sequel con Renèe Zellweger

Nel 2011 uscirà nelle sale il sequel di Una notte da leoni, commedia uscita l’ anno scorso e che è stata campione d’ incassi negli Stati Uniti e vedrà tra gli interpreti anche Renèe Zellweger.
E’ stato il film più divertente dell’ anno passato e nel genere delle commedie pre-matrimoniali si piazza di diritto al primo posto; è la storia di quattro amici che partono per Las Vegas a festeggiare l’ addio al celibato di uno di questi che però scompare nel nulla e così gli altri tre cercano di ricostruire i fatti della serata precendente per capire dove può essere finito.
Il film si apre con loro che, partiti alla volta di Las Vegas, si trovano sul tetto dell’hotel a brindare per il buon esito della serata; la scena successiva è di loro nella stanza d’albergo completamente devastati, in mezzo ad un disordine incredibile e una tigre nel bagno, senza avere la più pallida idea di quello che è capitato.

Stone: cast, trama e colonna sonora

Stone: cast, trama e colonna sonora

Ancora un altro thriller indipendente in uscita negli States dall’8 ottobre e prossimamente anche da noi. Si tratta di “Stone” diretto da John Curran e che vede protagonisti Robert De Niro – impegnato in questi giorni in Italia con le riprese del film di Veronesi – Edward Norton, che è anche il produttore, e Milla Jovovich.

La trama è questa: Abry Jack, interpretato da De Niro è un supervisore alla libertà vigilata dei detenuti prossimo alla pensione, a cui viene affidato il caso “Stone” (Edward Norton) che proverà in tutti i modi a convincere Jack di essere cambiato dopo gli anni di prigionia per l’omicidio dei nonni.
Ma non sarà così semplice.

Colin Firth indaga sul caso di Amanda Knox

Colin Firth indaga sul caso di Amanda Knox

Come già preannunciato qualche giorno fa, è in cantiere un film tv americano incentrato sull’ omicidio di Meredith Kercher a Perugia avvenuto la notte di Halloween del 2007 in cui presero parte Amanda Knox, la sua coinquilina, il fidanzato Raffaele Sollecito e Rudy Guede, intitolato The Amanda knox story interpretato da Hayden Panettiere che verrà trasmesso dal canale Lifetime.
Ora però il regista inglese Michael Winterbottom ha deciso di realizzare un film incentrato su Amanda e come protagonista ci sarà Colin Firth nei panni di un giornalista che indaga sul fatto di cronaca.
Pare che i due a settembre si siano recati a Perugia per visitare le location del delitto e hanno trascorso molto tempo in compagnia della giornalista amricana Barbie Latza Nadeau che ha scritto Angel face:The True Story of Student Killer Amanda Knox respinto dalla famiglia di quest’ ultima che la considerano innocente.

Melanie Griffith ritorna con The Grief Tourist

Melanie Griffith ritorna con The Grief Tourist

Melanie Griffith ritorna al cinema dopo una lunga assenza e per lei ci sono in ballo interessanti progetti cinematografici tra cui il film The Grief Tourist, un drammatico film thriller che parla di serial killer le cui riprese sono attualmente in corso.
La trama del film è incentrata su Jim Tahana, un uomo osssesionato dal turismo cosiddetto del dolore ossia quei viaggi in cui si visitano scene del crimine di vario tipo.
Dopo una serie di gite a luoghi in cui sono avvenute stragi, omicidi o quant’ altro, il protagonista decide di seguire le orme del serial killer Carl Marznap, colpevole di aver compiuto una strage a New Orleans in Louisiana.

I’m. mortal con Justin Timberlake e Olivia Wilde

I'm. mortal con Justin Timberlake e Olivia Wilde

I’m. mortal è il nuovo film scritto e diretto da Andrew Niccol che avrà come interpreti il cantante Justin Timberlake e la bellissima attrice di Dr. House – Medical Division, Oliva Wilde.
Il titolo racchiude in sè il significato del film infatti è un gioco di parole che significa sono mortale o immortale a seconda di come si voglia leggerlo e questo perchè è un film di fantascienza che parla dell’ eterna giovinezza.
Olivia Wilde infatti interpreterà la mamma di Justin Timberlake anche se all’ anagrafe lei risulti più giovane di tre anni ( Timberlake infatti è del 1981 e lei invece è del 1984 ) perchè la premessa del film, che appunto già si evince dal titolo, è quella che l’ umanità sia riuscita a sconfiggere la vecchiaia e la morte con un processo di congelamento dell’ età biologica a 25 anni.